Provincia di Treviso – Contributi per la rimozione e lo smaltimento di amianto da edifici sede di imprese
Scadenza: 28-02-2025
FINALITA’
Incentivare la rimozione e successivo smaltimento di coperture in cemento-amianto presenti in edifici sede di imprese situati nel territorio della Provincia di Treviso.
BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese con sede legale o unità operativa nella provincia di Treviso.
L’impresa deve essere proprietaria o titolare di un diritto reale (usufruttuario, locatario con contratto di locazione regolarmente registrato) dell’unità immobiliare oggetto dell’intervento, diversa dalla civile abitazione e destinata ad uso produttivo, terziario e commerciale, compresi i depositi e magazzini.
L’immobile deve risultare come sede legale o sede di unità locali del richiedente il contributo nel Registro delle imprese della Camera di Commercio.
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono riferibili esclusivamente alle seguenti voci:
a) predisposizione del Piano di lavoro da presentare alla ASL (ex art. 256 del D. Lgs. 81/2008);
b) predisposizione del cantiere di lavoro (ponteggio e oneri sicurezza), esclusivamente per la durata necessaria ad effettuare gli interventi di rimozione o bonifica dell’amianto;
c) attività di bonifica delle coperture contenenti amianto;
d) consulenze, campionamento e analisi di laboratorio;
e) progettazione degli interventi;
f) trasporto e conferimento presso impianto autorizzato;
g) operazioni di inertizzazione presso impianto autorizzato;
h) smaltimento presso discarica autorizzata.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Per le piccole e medie imprese il contributo a fondo perduto è del 40% fino ad un massimo di 20.000€ mentre le micro imprese il contributo è del 50% a fondo perduto fino ad un massimo di 15.000€.
RETROATTIVITA’
Spese da sostenere.