Nuova proroga per il bando Sostegno per l’autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili nelle Pmi– FER il cui termine per la presentazione delle domande viene esteso al 10 novembre 2025. Ulteriore novità è che per le medie imprese si applicano le disposizioni previste dal decreto 18 giugno 2025 in tema di adeguamento all’obbligo di stipula di contratti assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
L’incentivo si rivolge alle PMI in tutta Italia, ad esclusione delle imprese che operano nel settore carbonifero, della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura e dei settori ad alta intensità energetica e finanzia:
a) impianti solari fotovoltaici o impianti mini eolici, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
b) apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti di cui alla lettera a), comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
c) eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
d) diagnosi energetica ex ante necessaria alla pianificazione degli interventi.
Gli interventi devono avere una dimensione compresa tra 30.000€ e 1 milione di euro e il contributo a fondo perduto è pari a:
- 30% per le medie imprese;
- 40% per le micro e piccole imprese;
- 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;
- 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti dal decreto.
I contributi sono concessi mediante graduatoria a valutazione e il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissata, dopo l’ultima proroga, al 10 novembre 2025.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.