FINALITA’
Stimolare la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale che comprendano prioritariamente lo svolgimento di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati a sviluppare e diffondere significativi avanzamenti tecnologici per il sistema produttivo e, contestualmente, alla acquisizione di nuovi risultati di rilevanza tecnologica e industriale di interesse per le filiere produttive regionali.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di partecipazione al bando le imprese singole che esercitano attività diretta alla produzione di beni e di servizi:
già presenti con almeno una unità locale in Emilia-Romagna non ancora attive in Emilia-Romagna, ma che intendono investire sul territorio
regionale.
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti tipologie di progetto:
- Interventi finalizzati alla creazione di un’infrastruttura di ricerca
- Interventi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (spesa obbligatoria);
- Interventi di investimento nella tutela dell’ambiente per interventi finalizzati alla
produzione di energia da fonti rinnovabili; - Interventi di formazione connessi, correlati e definiti in funzione dei fabbisogni di competenze in esito agli interventi sopra elencati
- Investimenti produttivi 4.0 per imprese che non abbiano sedi registrate in EmiliaRomagna alla data di approvazione del bando.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
L’entità del contributo a fondo perduto varia a seconda della tipologia di progetto fino ad un massimo del 65%.
Per essere ammessi al bando è necessario candidare almeno un progetto di R&S del valore di 2 milioni di euro e prevedere un incremento occupazionale di almeno 20 nuovi addetti a tempo pieno e indeterminato .
RETROATTIVITA’
Spese da sostenere